|
Il mio mondo giallorosso... |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
Introduzione
L'Unione Sportiva Catanzarese nacque nel 1929 dalla fusione di altre due realtà calcistiche della città: la Scalfaro e la Braccini. Lo stemma della neonata società fu fin dalle origini l'aquila imperiale concessa alla città di Catanzaro dall'imperatore Carlo V. I colori furono subito il giallo ed il rosso.
Dopo i primi anni di militanza nelle categorie inferiori, il Catanzaro disputò il primo vero campionato di una certa rilevanza nella stagione 1932-33, culminata con la prima storica promozione in Serie B. Dopo una retrocessione lampo la Serie B tornò in Calabria 2 anni dopo. Cominciarono i problemi finanziari destinati ad avere uno spazio importante nella storia giallorossa e per 6 anni, dal 1939 al 1945 il sodalizio non fu attivo anche a causa della Seconda guerra mondiale.
Riprese le ostilità, il Catanzaro nella stagione 1952-53 sprofondò per la prima volta nella sua storia in IV Serie, all'epoca ultimo livello del campionato italiano di calcio. Data storica per i colori giallorossi fu il 1958, anno in cui salì alla carica di presidente Nicola Ceravolo. Nei due anni successivi il Catanzaro conquistò la quarta promozione della sua storia in Serie B e si trovò a disputare e vincere per la prima volta un torneo internazionale, la Coppa delle Alpi. Nella stagione 1965-66 le Aquile, sconfiggendo in semifinale la Juventus, arrivarono a contendersi la Coppa Italia contro la Fiorentina. L'esito dell'incontro sorrise però ai gigliati che s'imposero per due marcature a uno.
Solo cinque anni più tardi il Catanzaro sotto la guida di Gianni Seghedoni venne promosso per la prima volta della sua storia in Serie A, battendo il Bari nel decisivo spareggio di Napoli grazie a un gol a dieci minuti dal termine dell'incontro di Angelo Mammì. Fu la prima volta che una squadra calabrese si affacciò in massima serie. Ai grandi festeggiamenti in tutta la penisola da parte dei numerosi supporters giallorossi si contrappose una stagione non esaltante. La permanenza infatti durò un anno soltanto, anche se i calabresi ebbero modo di togliersi qualche importante soddisfazione come la storica vittoria per uno a zero contro i futuri campioni d'Italia della Juventus. Ancora una volta a decidere l'incontro fu Angelo Mammì. Nell'estate successiva i giallorossi si recarono negli Stati Uniti per disputare alcune amichevoli internazionali. Partita rimasta impressa nella storia della squadra calabrese fu il match giocato contro il Santos del fuoriclasse brasiliano Pelè.
Trascorsero due anni in Serie B, quando Gianni Di Marzio prese le redini della squadra, portandolo a giocarsi la Serie A nella stagione 1974-75. Fu acquistato Massimo Palanca, destinato in futuro a diventare la bandiera della sua squadra. Questa volta lo spareggio promozione fu fatale ai giallorossi, che a Terni furono sconfitti dal Verona.
I festeggiamenti furono però rinviati di un anno soltanto, infatti la stagione seguente coronò il campionato di vertice Catanzaro, proiettandolo per la seconda volta della sua storia in massima serie. Anche la seconda stagione in serie A culminò con la retrocessione. Tuttavia nella stagione successiva fu centrata ancora la promozione e questa volta il Catanzaro si assestò in massima serie. Furono disputate 5 stagioni consecutive nell'olimpo del calcio italiano, e sotto la presidenza di Adriano Merlo le aquile raggiunsero il settimo posto nelle stagioni 1980-81 e 1981-82. Questi imprevedibili piazzamenti valsero al sodalizio il soprannome di Regina del Sud e Timore del Nord.
Nella Coppa Italia 1981-1982 il Catanzaro si trovò ancora una volta a giocarsi la finale contro una grande squadra. Questa volta l'ostacolo era rappresentato dall'Inter. L'andata a San Siro incoronò i nerazzurri che s'imposero per due a uno. Il ritorno al Comunale fu combattuto e la compagine locale prevalse 3-2, tuttavia il risultato sancì comunque il passaggio del turno dell'Inter.
Nella stagione 1982-83 furono totalizzati solamente 13 punti in classifica. Verdetto che sanciva il ritorno del Catanzaro in Serie B dopo 5 anni consecutivi in massima serie. Seguì un'altra retrocessione che spedì i calabresi dritti in Serie C. Tuttavia la serie cadetta fu riconquistata nella stagione 1984-85. Nel frattempo Pino Albano rilevò la società. Seguì un'immediata retrocessione e una successiva riconferma che portò ancora le aquile in B nella stagione 1986-87.
L'illusoria stagione 1987-88 portò nuovamente i giallorossi ai vertici della classifica. La Serie A questa volta sfumò per un solo punto. Decisivi furono l'errore dal dischetto di Palanca, nella casalinga sfida con la Triestina, e il gol a tempo scaduto di Paolo Monelli nel pareggio casalingo con la Lazio, rivale per la promozione. La stagione successiva vide l'avvicendarsi in panchina dell'artefice della prima promozione in Serie A della storia dei calabresi, Gianni Di Marzio. Fu una salvezza stentata ma l'episodio che contraddistinse quell'anno fu la roboante tripletta della stesso Palanca ai danni degli odiati cugini del Cosenza, in un derby casalingo. Una seconda tripletta dello stesso calciatore marchigiano contro l'Udinese valse la salvezza.
La retrocessione arrivò tuttavia la stagione seguente quando il catanzarese Fausto Silipo non riuscì ad evitare il ritorno in Serie C. Quell'anno sancì il ritiro dal calcio giocato di Massimo Palanca. Un'altra retrocessione la stagione successiva condannò i calabresi a dodici anni consecutivi di militanza in Serie C2. Decisivi furono i 3 punti inflitti al Catanzaro dalla CAF per tentata corruzione prima di un match contro la Ternana.
Nel 1995 Pino Albano lasciò la presidenza a Giuseppe Soluri. In questi anni i giallorossi mancarono per due volte l'accesso in Serie C1 nella finale play-off. Nella stagione 2000-01 a festeggiare al Ceravolo fu il Sora mentre due anni più tardi fu l'Acireale ad imporsi. Tuttavia quello stesso anno un ripescaggio accolse le aquile in Serie C1. La successiva stagione di vertice, culminata con la trasferta di Ascoli contro il Chieti davanti a 16.000 tifosi calabresi, sancì dopo 14 anni la promozione del Catanzaro in Serie B. Seguirono 2 disastrose stagioni nel campionato cadetto che comportarono un ripescaggio prima e il fallimento societario dopo, nell'estate del 2006. Alla guida del sodalizio giallorosso c'era Claudio Parente che aveva preso la presidenza nel 2003.
Appellandosi al lodo Petrucci la neonata società Football Club Catanzaro, poté iscriversi in Serie C2. Seguirono cinque stagioni anonime, che videro i giallorossi uscire sconfitti dai play-off per il salto di categoria per due anni di seguito. La stagione successiva L' Effecì afflitta da problemi economici terminò il campionato in ultima posizione, ma ancora una volta fu salvata da un ripescaggio. Nell'estate del 2011 l'imprenditore reggino Giuseppe Cosentino rileva la società acquistando lo storico marchio della fallita Unione Sportiva Catanzaro, salvandola dalla scomparsa e portandola, nel giro di un anno alla promozione in Lega Pro Prima Divisione. Nella stagione successiva il Catanzaro conquistò la salvezza grazie al decimo posto in regular season.
Senza nulla togliere, a tutti i grandi campioni sopra citati che hanno contribuito nel bene e nel male a rendere grande il nostro Catanzaro, non potevo non dedicare l'apertura di questo piccolo sito a colui che ha vestito per 11 anni la gloriosa maglia giallorossa e con la quale ha collezionato la bellezza di 147 presenze in serie A e 217 in serie B, vedendolo più volte capocannoniere sia della squadra stessa che dell'intero girone... O'Rey, l'Imperatore, Massimè, piedino di fata e tanti altri nomi gli furono attribuiti da tutti i tifosi che lo amavano e che ancora oggi lo vedono come il giocatore più amato e rappresentativo del calcio catanzarese e non solo... I ragazzi della Curva Ovest lo ricordano per i suoi gol spettacolari effettuati in ogni maniera specie per i 13 realizzati direttamente dalla bandierina del calcio d'angolo che ancora oggi e forse per sempre rimarranno un record assoluto in tutto il calcio mondiale... Grazie Massimo!
Ecco le maglie del simbolo di Catanzaro: O'Rey Massimo Palanca:


Dedica di Massimo Palanca

Altra dedica dell'Imperatore

Che emozione stare vicino ad O'Rey

Ecco O'Rey che mi firma le maglie

Ancora insieme

Un gentile omaggio da parte di un amico: Salvatore Pesce
Gli ultimi commenti su questa pagina:
Commento di vincenzo( vinse57 live.it ), 17/12/2009, alle 21:18 (UTC): ho vissuto i gloriosi anni seguendo le aquile in tutti gli stadi del centro nord che tristezza vedere il vecchio militare deserto quando in trasferta eravamo SEMPRE MAGGIORANZA  |
Commento di Luca( mrlaky yahoo.it ), 17/12/2009, alle 21:37 (UTC): Hai ragione caro amico giallorosso... però la speranza è l'ultima a morire... SPERIAMO CHE LE AQUILE TORNINO PRESTO A VOLARE! |
Commento di GrecoUBoss( ubossnonavaemail email.it ), 18/12/2009, alle 15:13 (UTC): massimè... ssi sempra a solita molla!! |
Commento di: | 18/12/2009, alle 15:14 (UTC) |  magliacatanzaro Offline | Massimè non s'arruzza mai  |
Commento di francesco68( fpirillo hotmail.it ), 18/12/2009, alle 18:01 (UTC): bel sito luca.continua cosi  |
Commento di Luca( mrlaky yahoo.it ), 18/12/2009, alle 19:16 (UTC): Grazie francesco, se volete contribuire con maglie, dati, foto o cimeli giallorossi, mandatemi una mail  |
Commento di Max( massimoferoleto virgilio.it ), 08/03/2010, alle 23:21 (UTC): massimè pari na molla.... |
Commento di Roberto PIRRELLI( robertopirrelli gmail.com ), 28/09/2010, alle 10:57 (UTC): fantastico, complimenti, io da qualche anno colleziono i biglietti del CATANZARO |
Commento di Andrea Lopez( lopez3 interfree.it ), 03/10/2010, alle 15:50 (UTC): signor Luca....grazie infinite
vediamo se convinco mia sorella a regalarti la maglia con scritto siamo tutti calabresi .... credo di dimiceli serie b...non vorrei dire una cavolata quindi prima mi informo e insisto poi le faccio sapere...
mia sorella da piccola era juventina, e io gli dissi bene cosi! cosi non soffrirai come tuo fratello!.. ma un giorno sepre piccolina mi disse.... andre! ho deciso di soffrire ..... buona triste domenica signor Luca |
Commento di daniele( usc1903 hotmail.it ), 15/10/2010, alle 13:56 (UTC): complimenti x la collezione... da un tifoso "avversario" (da cremona)
..presente in calabria nel "lontano" 2006..nell anticipo..trasferta indimenticabile!! eheh..
saluti |
Commento di avallardigiunti( ), 13/11/2010, alle 21:16 (UTC): Bello, bellissimo. Luca sei tutti noi! W il Grande Cuore Giallorosso ! W le Aquile. |
Commento di teo( sta03 hotmail.com ), 20/11/2010, alle 18:01 (UTC): palanca presidenteeeeeeeeeeeeeeee |
Commento di Floro Rauti( rautifloro libero.it ), 23/11/2010, alle 17:10 (UTC): era il 1963 Bui con tutta la squadra è venuto ad allenarsi al paese viocino al mio, io e mio cugino rimanemmo li fino alla fine ma la sera un paio di ceffoni li abbiamo presi perchè i nostri genitori non sapevano che fine avevamo fatto  |
Commento di Matthew( matar_92 hotmail.it ), 03/01/2011, alle 19:44 (UTC): Forza aquile...S E M P R E !  |
Commento di alfredo brescia( alfredosalsa libero.it ), 07/01/2011, alle 21:14 (UTC): siamo e sempre resteremo giallo rossi..... orgogliosi anche se ad oggi dobbiamo solo leggere pagine tristi...... ma risorgeremo....!! dal profondo nord..... sempre FORZA CATANZARO!!!!!!! |
Commento di raul( raulcolacino alice.it ), 18/01/2011, alle 21:15 (UTC): la canone faceva:massimè massimè pari na molla pari na molla pari na molla alè aè  |
Commento di Gabriele( gabryblois19 yahoo.it ), 19/01/2011, alle 23:29 (UTC): Forza Catanzaro. |
Commento di: | 31/03/2011, alle 06:01 (UTC) |  architettureluka Offline | 
speriamo di rivedere il CZ almeno in serie B....  |
Commento di BMxs( bmxs fotocalcioitaliano.com ), 10/04/2011, alle 00:46 (UTC): Ciao Luca come va? noi tutto bene, volevo chiederti un mega favore, come hai fatto ad inserire nel tuo sito questo applicativo per far fare i commenti ai visitatori del sito? risp pure sulla Ns mail, grazie un abbraccione BMxs  |
Commento di fabio( ), 20/07/2011, alle 20:25 (UTC): Ciao ci siamo sentiti oggi 20/07/2011 per quanto riguardaa lo scambio ma dopo aver visto la tua collezione molto carina e curata non ho piu' voglia di dare via le mie maglie che ho raccolto in giro per l'italia in trasferte di 20 30 ragazzi.quindi lke conservero con ancora piu' cura ciao e complimenti
|
Commento di adolfo( barralisadolfo libero.it ), 22/09/2011, alle 10:27 (UTC): ciao luca sono un super tifoso delle aquile il mio sogno è sempre stato quello di possedere 1 maglia originale dei giallorossi vorrei sapere se ne hai 1 da cedere sono disposto anche a pagarla.ciao fammi sapere,e sempre forza aquile
 |
Commento di Antonello( antudine virgilio.it ), 06/02/2012, alle 11:07 (UTC): Ciao Luca,
sono un collezionista dell'Udinese, ti scrivo perchè sono stato contattato dal mio amico Fabrizio Ponciroli direttore del mensile CALCIO 2000 in merito ad una rubrica che vorrebbe sia allargata ad altri amici collezionisti. Si tratta di scrivere la storia delle maglie delle società calcistiche italiane e qualche riga sul collezionismo legata alla stessa società. Io ho fatto da apripista ( il mio articolo uscirà all'interno della rivista in edicola dal 15 febbraio 2012)e se vuoi aderire a questa iniziativa contattami pure. Sarò felicissimo di poterne parlare con Fabrizio e di annoverarti tra i futuri collaboratori. In attesa di una tua risposta in tempi brevi, ti saluto cordialmente.
Ciao
Antonello Schiavello |
Commento di piero( piero cartograph.it ), 22/01/2013, alle 21:54 (UTC): ciao, innanzitutto complimenti x il sito!...poi volevo chiederti un'informazione che credo solo tu possa darmi: in che anno il catanzaro ha avuto (non so se come prima o seconda) la maglia gialla nr col numero verde in lanetta cucito a zigzag e chi era il numero 11???...grazie x l'attenzione! |
Commento di Alfredo( alfredocz1980 libero.it ), 30/03/2013, alle 18:08 (UTC): Complimenti...fantastica collezione!!!  |
Commento di Jump( Caccia.giampiero gmail.com ), 14/10/2013, alle 06:29 (UTC): CZ sempre nel cuore... e per tutta la vita!!!! |
Commento di maurizio martino( mauriziomartinoover40 yahoo.it ), 08/11/2013, alle 09:20 (UTC): Buongiorno Luca. Sono un grande tifoso e appassionato come te del Catanzaro. Collaboro con alcune testate locali (carta stampata e telematiche) e con una a carattere nazionale. Complimenti x la tua collezione. Mi chiedevo, anche se t'interessi solo di maglie se, dal momento che sto preparando una rubrica sul tifo a puntate, per caso, avessi del materiale da farmi avere di qualunque genere (compreso foto d'epoca) o riferimenti specifici a qualche sito interessante da cui poter trarre spunto. Mi necessita avere qualcosa che si riferisca agli anni che vanno dal dopoguerra ai primi anni '70. Puoi essermi d'aiuto ? spero di sì. In tal caso fai riferimento alla mia mail. Grazie in anticipo.  |
Commento di paolo( pauldrake hotmail.it ), 05/06/2014, alle 15:40 (UTC): dopo aver parlatom del passato vorrei avere o sapere notizie attuali per il prosimo campionato dove dovremmo anzin deve cosentino allestire gia d'adesso una squadra con dei calciatori idonei solo cosi il ceravolo potra avere un nuovom record di abbonamenti magari facendo il pieno di tutto lo staddio cosi da poter azzittire tutti coloro che vogliono male al catanzaro premetto che sono 55 anni che seguo i colori giallorosi
|
Commento di Manuele( manuelesmorfa gmail.com ), 20/03/2016, alle 09:43 (UTC): Sei un Grande ❤⭐ |
Commento di Kate( katytrilly9 gmail.com ), 07/10/2022, alle 19:12 (UTC): Hi,
We'd like to introduce to you our explainer video service, which we feel can benefit your site magliacatanzaro.it.gg.
Check out some of our existing videos here:
https://www.youtube.com/watch?v=bWz-ELfJVEI
https://www.youtube.com/watch?v=Y46aNG-Y3rM
https://www.youtube.com/watch?v=hJCFX1AjHKk
All of our videos are in a similar animated format as the above examples, and we have voice over artists with US/UK/Australian/Canadian accents.
We can also produce voice overs in languages other than English.
They can show a solution to a problem or simply promote one of your products or services. They are concise, can be uploaded to video sites such as YouTube, and can be embedded into your website or featured on landing pages.
Our prices are as follows depending on video length:
Up to 1 minute = $239
1-2 minutes = $339
2-3 minutes = $439
*All prices above are in USD and include an engaging, captivating video with full script and voice-over.
If this is something you would like to discuss further, don't hesitate to reply.
Kind Regards,
Kate |
Commento di Katy( katytrilly9 gmail.com ), 07/12/2022, alle 18:54 (UTC): Hi,
We'd like to introduce to you our explainer video service, which we feel can benefit your site magliacatanzaro.it.gg.
Check out some of our existing videos here:
https://www.youtube.com/watch?v=bWz-ELfJVEI
https://www.youtube.com/watch?v=Y46aNG-Y3rM
https://www.youtube.com/watch?v=hJCFX1AjHKk
All of our videos are in a similar animated format as the above examples, and we have voice over artists with US/UK/Australian accents.
We can also produce voice overs in languages other than English.
They can show a solution to a problem or simply promote one of your products or services. They are concise, can be uploaded to video sites such as YouTube, and can be embedded into your website or featured on landing pages.
Our prices are as follows depending on video length:
Up to 1 minute = $239
1-2 minutes = $339
2-3 minutes = $439
*All prices above are in USD and include a full script, voice-over and video.
If this is something you would like to discuss further, don't hesitate to reply.
Kind Regards,
Katy |
| Inserire un commento su questa pagina:
42263 visitatori
|
|
|
 |
Se avete maglie, foto, informazioni o qualsiasi cosa che possa arricchire il contenuto del sito, contattatemi tramite:
Mail: mrlaky@yahoo.it
Cell: 3495432773
|
|
|
|